LAGO DI MARTIGNANO
Abbandonati alla pace e immergiti in un luogo straordinario ancora intatto e vergine con sentieri di terra battuta tra i paesaggi collinari e panorami stupendi.
Sto parlando del piccolo lago di Martignano, oasi naturale protetta dove da millenni la natura fa da padrona, adiacente al più famoso lago di Bracciano
Vi condurrò per un trekking di 10km di andata e ritorno tra colline incontaminate e bellissimi panorami.
Arriveremo a questo bellissimo lago attraversando boschi e colline, passeggiando lungo i sentieri di campagna.
Arrivati al cratere del lago ci fermeremo per ammirare il panorama con vista sui due laghi (Bracciano e Martignano) e poi scenderemo nel cratere del lago di Martignano dove una volta arrivati sulle sponde ci fermeremo per aprire i nostri teli per un meritato picnic sul prato sotto gli alberi in riva al lago.
🧺 Dopo il picnic proseguiremo la camminata lungo riva del lago e andremo alla scoperta del antico acquedotto Romano nascosto nella boscaglia che solo i piu’ temerari conoscono che a suo tempo portava l’acqua del lago fino a Roma Trastevere (Acquedotto Alsieatino)
Terminato la visita dell’acquedotto risaliremo il cratere del lago e cammineremo per la strada del ritorno, sarà una lunga e piacevole passeggiata che ci riporterà al punto di ritrovo iniziale che nelle belle giornate di sole offre tramonti indimenticabili
Per partecipare a questo evento è consigliata un minimo di preparazione fisica

Punti d' interesse
- Lago di Martignano
- Acquedotto Alsentino
- Vista panoramica su i due laghi
- Vista panoramica sul agro Romano
Info sul trekking
- circuito andata e ritorno 10km
- durata +/- 5 ore
- difficolta medio / facile
- scarpe da trekking obligatoriie
- bastoncini da trekking (consigliati)
- pranzo al sacco
- 1 litro acqua